Progetto di tutorato per studenti con DSA.
Il Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali è impegnato nel garantire un ambiente inclusivo, in cui ogni studente possa avere le stesse opportunità di apprendimento e crescita. Con il Progetto di Tutorato per Studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), siamo qui per fornire supporto e strumenti concreti agli studenti con dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia, e altri DSA.
Gli studenti possono inviare la certificazione diagnostica al centro Servizio Assistenza e Integrazione Studenti Disabili e con DSA (SAISD https://saisd.unipv.it) dell'Ateneo, che definisce gli strumenti compensativi e le misure dispensative per ciascun caso.
Gli strumenti compensativi e le misure dispensative riguardano:
- le prove di ammissione ai corsi di Laurea
- lo svolgimento dell'attività didattica
- la modalità delle verifiche e valutazioni
Come il Progetto di Tutorato può aiutarti
Il Progetto di Tutorato per Studenti con DSA offre uno spazio per rispondere alle tue domande e darti tutto il supporto di cui hai bisogno. Tra i servizi offerti:
- Uno sportello di supporto didattico;
- Assistenza sulle pratiche amministrative e organizzative;
- Accoglienza delle tue idee per migliorare il progetto.
Come prendere appuntamento?
Ti invitiamo a contattarci per un incontro, in presenza o a distanza, in base alla tua preferenza. Scrivi un’e-mail a progstudsa@universitadipavia.it
Le tutor del progetto – Felicia, Anna e Matilde
Ps. Puoi anche contattare direttamente la prof.ssa Cristina Barbieri, responsabile del progetto, all’indirizzo e-mail: cristina.barbieri@unipv.it
***English version***
The Department of Political Sciences and International Relations is committed to ensuring an inclusive environment where every student has equal opportunities for learning and growth. With the Tutoring Project for Students with Specific Learning Disorders (SLD), we aim to provide support and practical tools for students with dyslexia, dysgraphia, dysorthography, dyscalculia, and other SLDs.
Students can submit their diagnostic certification to the University’s Support and Integration Service for Students with Disabilities and SLDs (SAISD - https://saisd.unipv.it), which defines the compensatory tools and exemption measures tailored to each case.
Compensatory tools and exemption measures include:
- Admission tests for degree programs;
- The conduct of teaching activities;
- Examination and evaluation methods.
How the Tutoring Project Can Help You
The Tutoring Project for Students with SLDs offers a space to address your questions and provide the support you need. Services offered include:
- A dedicated educational support desk;
- Assistance with administrative and organizational procedures;
- Welcoming your ideas to improve the project.
How to Schedule an Appointment?
We invite you to contact us for a meeting, either in person or online, based on your preference. Email us at: progstudsa@universitadipavia.it
Project tutors – Felicia, Anna, and Matilde
P.S. You can also reach out directly to Prof. Cristina Barbieri, project coordinator, at: cristina.barbieri@unipv.it