Il diritto allo studio per gli studenti con Disturbi di Apprendimento Specifici (DSA), quali dislessia,
disgrafia, disortografia e discalculia, è riconosciuto per legge (L.8 ottobre 2010, n.170)
https://saisd.unipv.it/wp-content/uploads/legge170_10.pdf
Gli studenti possono inviare la certificazione diagnostica al centro Servizio Assistenza e
Integrazione Studenti Disabili e con DSA (SAISD https://saisd.unipv.it) dell'Ateneo, che definisce gli strumenti compensativi e le misure dispensative per ciascun caso.
Gli strumenti compensativi e le misure dispensative riguardano:
le prove di ammissione ai corsi di Laurea
lo svolgimento dell'attività didattica
la modalità delle verifiche e valutazioni
Lo "SPORTELLO DEL GIOVEDÌ" e, in generale, il Progetto Speciale di Tutorato per studenti con DSA del nostro Dipartimento fornisce informazioni e sostegno, per:
• le pratiche amministrative e ogni questione organizzativa
• le modalità d’esame, gli strumenti compensativi e le misure dispensative a cui si ha dirittoe opera come canale di intermediazione tra studenti, professori e tutor, uffici.
Come prendere appuntamento?
Scrivi una e-mail all’indirizzo: progstudsa@universitadipavia.it indicando il tuo corso di studi, se preferisci un incontro in presenza o a distanza, e le tue disponibilità (giorni e orari).
Scrivendo a quell’indirizzo troverai Camilla, Greta e Nadia, le tutor del progetto, e la prof.ssa Cristina Barbieri, responsabile del progetto, cui puoi scrivere anche direttamente (cristina.barbieri@unipv.it ), ma che ne segue comunque ogni sviluppo.